
Attestato certificazione energetica ACE
La certificazione energetica (ACE) è stata introdotta dall’UE con la Direttiva 2002/91/CE (Energy Performance Building Directive) come successore della qualificazione energetica (AQE).
Gli obiettivi sono:
La certificazione energetica è un processo finalizzato a far conoscere al cittadino le caratteristiche energetiche del “sistema edificio-impianto”. Attraverso il confronto con le prestazioni energetiche di un edificio efficiente (classi A+, A, B) e grazie alle informazioni riportate sull’attestato di certificazione energetica ACE, l’utente è in grado di conoscere le performance energetiche del proprio edificio; esso deve essere prodotto ogni qualvolta venga movimentato il patrimonio immobiliare.
Il certificato energetico è molto importante perché permette all’utente di capire in che modo l’edificio è stato realizzato sia dal punto di vista dell’isolamento e della coibentazione, sia da un punto di vista impiantistico, sensibilizzandolo a un maggior risparmio energetico.
In Italia la legislazione relativa all’ACE è contenuta all’interno dei DLgs 192/05 e DLgs 311/06.